Cristina Messina
Ciao amici lettori! Oggi parleremo di una tematica che riguarda molti di noi, ovvero la sciatalgia.
Non c'è niente di peggio che avere un dolore lancinante che ci accompagna dalla mattina alla sera, impedendoci di fare le cose che amiamo.
Ma non temete, perché ci sono degli esercizi di stretching che possono aiutarci a ridurre questo fastidioso dolore e a migliorare la nostra qualità di vita.
Sì, avete letto bene! Non dovrete spendere una fortuna in medicine o andare da chissà quale fisioterapista.
Sarà sufficiente dedicare un po' di tempo alla settimana a questi esercizi e ne vedrete gli effetti positivi in pochissimo tempo.
Quindi, cosa state aspettando? Prendete il tappetino da yoga, indossate i vostri leggings comodi e preparatevi a liberarvi dalla sciatalgia!
SCIATALGIA ESERCIZI STRETCHING.
Sciatalgia esercizi stretching: cosa sono e come aiutano
La sciatalgia è un disturbo che colpisce la zona lombare della schiena e si diffonde lungo la gamba, causando dolore, formicolio e debolezza muscolare. Questo problema può essere causato da una varietà di fattori, tra cui l'età, la postura scorretta, l'obesità e la gravidanza.
Una delle migliori cure per la sciatalgia è l'esercizio di stretching. Stretching significa allungare i muscoli e le articolazioni, aumentando la loro flessibilità e riducendo la tensione muscolare. Questo tipo di esercizio aiuta a migliorare la circolazione sanguigna, rilassando i tessuti muscolari e riducendo la pressione sui nervi.
Esercizi di stretching per la sciatalgia
Ci sono diversi esercizi di stretching che possono aiutare a ridurre il dolore della sciatalgia.Ecco alcuni dei più efficaci:
1. Flessione in avanti con le ginocchia piegate
Sedetevi su una sedia con la schiena dritta e le ginocchia piegate a 90 gradi. Appoggiatevi con le mani sui fianchi e piegate lentamente in avanti, portando il petto verso le ginocchia.Mantenete questa posizione per 30 secondi e poi tornate lentamente alla posizione iniziale .Ripetete l'esercizio 3 volte.
2. Allungamento del muscolo piriforme
Sedetevi sul pavimento con le gambe distese. Piegate il ginocchio destro e portate la caviglia sopra il ginocchio sinistro.Afferrate con le mani la coscia sinistra e tirate verso il petto, mantenendo la posizione per 30 secondi. Cambiate lato e ripetete l'esercizio.
3. Flessione laterale
In piedi, con le gambe aperte alla larghezza delle spalle, alzate il braccio destro sopra la testa e piegate il busto verso sinistra, mantenendo la posizione per 30 secondi. Cambiate lato e ripetete l'esercizio.
4 .Flessione in avanti con le gambe tese
In piedi, con le gambe distese alla larghezza delle spalle, piegate lentamente in avanti e cercate di toccare le dita dei piedi con le mani. Mantenete la posizione per 30 secondi e poi tornate lentamente alla posizione iniziale.
5. Allungamento della colonna vertebrale
Sedetevi sul pavimento con le gambe incrociate. Portate il braccio destro sopra la testa e piegate il busto verso sinistra, mantenendo la posizione per 30 secondi. Cambiate lato e ripetete l'esercizio.
Conclusioni
Gli esercizi di stretching sono un modo efficace per ridurre il dolore della sciatalgia. Quando si eseguono questi esercizi, è importante mantenere la posizione per almeno 30 secondi e ripetere l'esercizio almeno 3 volte.
Tuttavia, se il dolore persiste o peggiora, è importante consultare un medico o un fisioterapista. In alcuni casi, può essere necessario un trattamento più specifico, come la terapia manuale o la terapia fisica.
In sintesi, gli esercizi di stretching sono una soluzione semplice ed efficace per ridurre il dolore della sciatalgia. Incorporando questi esercizi nella propria routine quotidiana, si può migliorare la flessibilità e prevenire il ripetersi del problema.