Esami ematici per fibromialgia

Cristina Messina

⭐⭐⭐⭐⭐
-


RISULTATO AL 100%! ✅

Ciao a tutti, oggi vi voglio parlare di una malattia che spesso viene sottovalutata e scambiata per pigrizia o depressione: la fibromialgia.

Ma non temete, non vi voglio deprimere! Anzi, vi voglio motivare a fare gli esami del sangue per scoprire se avete questa patologia e affrontarla al meglio.

Sì, avete letto bene, ESAMI DEL SANGUE.

Non dovrete neanche lasciare un braccio sul tavolo come nei film horror, vi basterà solo un prelievo indolore.

Ma quali esami fare e cosa cercare? Non preoccupatevi, vi spiego tutto nel mio articolo completo.

Quindi non perdete tempo, leggete il mio post e scoprite come poter sconfiggere la fibromialgia!

🔥 >>> Guarda qui...

Pubblicato: oggi
👀
Visualizzazioni: 650
Autore: amministratore
🌟
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐

­

­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­



­



­



­



­




­




­




­




­





­





­





­





­






­






­







­







­







­







­








­






­








­






ESAMI EMATICI PER FIBROMIALGIA.

Esami ematici per fibromialgia

La fibromialgia è una patologia cronica caratterizzata da dolore muscoloscheletrico diffuso, stanchezza, disturbi del sonno e altri sintomi. La diagnosi di fibromialgia può essere difficile, poiché i sintomi possono variare e possono essere simili ad altre malattie. Gli esami ematici possono essere utili per escludere altre patologie e per aiutare nella diagnosi di fibromialgia.

Esami ematici da eseguire

Non esiste un esame ematico specifico per la diagnosi di fibromialgia, ma alcuni esami possono aiutare a escludere altre patologie che potrebbero causare sintomi simili. Gli esami che possono essere eseguiti includono:

Esame emocromocitometrico completo (CBC)

- Questo esame misura il numero e la forma dei globuli bianchi, dei globuli rossi e delle piastrine nel sangue.Un CBC può aiutare a escludere altre patologie, come l'anemia o le infezioni.

Velocità di eritrosedimentazione (ESR)

- Questo esame misura la velocità con cui i globuli rossi si depositano sul fondo di un tubo di sangue. L'ESR può essere elevata in caso di infiammazione.

Proteina C-reattiva (CRP) - Questo esame misura i livelli di CRP nel sangue, che possono essere elevati in caso di infiammazione.

Anticorpi antinucleo (ANA) - Questo esame può essere utilizzato per escludere malattie autoimmuni, come il lupus eritematoso sistemico.

Fattore reumatoide (RF) - Questo esame può essere utilizzato per escludere l'artrite reumatoide.

Test della funzionalità tiroidea - Questo esame può essere utilizzato per escludere disfunzioni della tiroide, che possono causare sintomi simili a quelli della fibromialgia.

Cosa possono indicare i risultati degli esami ematici

I risultati degli esami ematici possono aiutare a escludere altre patologie che potrebbero causare sintomi simili a quelli della fibromialgia. Ad esempio, un CBC può aiutare a escludere l'anemia, mentre un test della funzionalità tiroidea può aiutare a escludere disfunzioni della tiroide.

Tuttavia, i risultati degli esami ematici non sono specifici per la fibromialgia e non possono confermare la diagnosi.La fibromialgia è una diagnosi di esclusione, il che significa che i medici escludono altre patologie prima di arrivare alla diagnosi di fibromialgia.

Conclusioni

Gli esami ematici non sono specifici per la diagnosi di fibromialgia, ma possono essere utili per escludere altre patologie che potrebbero causare sintomi simili .Una diagnosi accurata di fibromialgia richiede una valutazione approfondita dei sintomi e dei fattori di rischio, insieme a un esame fisico completo. Se si sospetta di avere fibromialgia, è importante consultare un medico per una valutazione completa.


© 2010-2023 - Cristina Messina
Mappa del sito