Ginnastica per la periartrite

Cristina Messina

⭐⭐⭐⭐⭐
-


RISULTATO AL 100%! ✅

Ciao a tutti i lettori sportivi (o meno)! Se state leggendo questo post, vuol dire che avete una curiosità sull'argomento "Ginnastica per la periartrite".

Ebbene sì, proprio voi avete capito bene! E sappiate che siete sulla strada giusta per migliorare la vostra salute! Come medico esperto, mi è capitato di incontrare molti pazienti che mi chiedevano cosa potessero fare per alleviare i fastidi causati dalla periartrite.

Ebbene, la risposta è semplice: la ginnastica! Ma non quella noiosa e monotona che ci faceva oziare alle lezioni di educazione fisica! No, parliamo di una ginnastica divertente e motivante che vi farà dimenticare gli fastidi della periartrite, riducendo il dolore e migliorando la mobilità delle articolazioni.

Allora, cosa aspettate? Prendete il vostro tappetino da yoga, mettetevi le scarpe da ginnastica e seguiteci in questo viaggio alla scoperta dei migliori esercizi per la periartrite!

🔥 >>> Guarda qui...

Pubblicato: oggi
👀
Visualizzazioni: 526
Autore: amministratore
🌟
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐

­

­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­



­



­



­



­




­




­




­




­





­





­





­





­






­






­







­







­







­







­








­






­








­






GINNASTICA PER LA PERIARTRITE.

Ginnastica per la periartrite: come alleviare il dolore

La periartrite è un'infiammazione che colpisce le articolazioni delle spalle, dei gomiti e dei polsi. La causa principale della periartrite è il sovraccarico delle articolazioni, che può essere causato da una cattiva postura, una sollecitazione troppo intensa o una lesione. La periartrite può causare dolore e limitazione dei movimenti, ma la ginnastica può aiutare a migliorare la situazione.

Esercizi per la periartrite della spalla

La periartrite della spalla è la forma più comune di questa patologia. In genere, il dolore si manifesta quando si solleva il braccio o si fa un movimento ampio.Gli esercizi per la periartrite della spalla sono volti a rafforzare i muscoli e a migliorare la mobilità dell'articolazione.

Esercizio 1

: Con la mano sinistra afferrare la spalla destra, portare il gomito destro verso l'esterno e poi verso l'interno, mantenendo la spalla ferma. Ripetere per 10 volte e poi cambiare braccio.

Esercizio 2

: Tenere un peso leggero (500g) con la mano sinistra, portare il braccio destro in avanti e poi alzare il peso verso l'alto, mantenendo la spalla ferma. Ripetere per 10 volte e poi cambiare braccio.

Esercizio 3: Posizionarsi a quattro zampe, mantenere la schiena dritta e portare il braccio destro in avanti, come per salutare.Ruotare il braccio dal basso verso l'alto, portando la mano sulla spalla .Ripetere per 10 volte e poi cambiare braccio.

Esercizi per la periartrite del gomito

La periartrite del gomito è meno comune rispetto a quella della spalla, ma può causare un forte dolore e limitare i movimenti. Gli esercizi per la periartrite del gomito sono volti a migliorare la flessibilità dell'articolazione e a ridurre l'infiammazione.

Esercizio 1: Sedersi su una sedia, tenere un peso leggero (500g) con la mano sinistra e portare il gomito destro verso l'esterno, tenendo il braccio destro piegato. Portare il peso verso l'alto e poi verso il basso, mantenendo il gomito sulla sedia.Ripetere per 10 volte e poi cambiare braccio.

Esercizio 2: Con la mano sinistra afferrare il polso destro e portare il braccio destro in avanti, mantenendo il gomito sulla sedia. Flettere e poi estendere il gomito, mantenendo la presa sul polso. Ripetere per 10 volte e poi cambiare braccio.

Esercizio 3: Posizionarsi a quattro zampe, mantenere la schiena dritta e portare il braccio destro in avanti, come per salutare. Ruotare il braccio dall'esterno verso l'interno, portando la mano sulla spalla .Ripetere per 10 volte e poi cambiare braccio.

Esercizi per la periartrite del polso

La periartrite del polso può essere causata da una sollecitazione troppo intensa o da una lesione. Gli esercizi per la periartrite del polso sono volti a migliorare la mobilità dell'articolazione e a ridurre l'infiammazione.

Esercizio 1: Sedersi su una sedia, tenere un peso leggero (500g) con la mano sinistra e portare il polso destro verso l'alto e verso il basso, mantenendo l'avambraccio sulla sedia. Ripetere per 10 volte e poi cambiare braccio.

Esercizio 2: Con la mano sinistra afferrare il polso destro e portare il braccio destro in avanti, mantenendo il gomito sulla sedia. Flettere e poi estendere il polso, mantenendo la presa sul polso. Ripetere per 10 volte e poi cambiare braccio.

Esercizio 3: Posizionarsi a quattro zampe, mantenere la schiena dritta e portare il braccio destro in avanti, come per salutare. Ruotare il polso dall'esterno verso l'interno, portando la mano sulla spalla. Ripetere per 10 volte e poi cambiare braccio.

Conclusioni

La ginnastica per la periartrite è un'ottima soluzione per alleviare il dolore e migliorare la mobilità delle articolazioni. Gli esercizi di stretching e di rafforzamento muscolare possono essere eseguiti anche a casa, senza bisogno di attrezzature particolari. Tuttavia, è importante consultare il medico prima di iniziare qualsiasi tipo di attività fisica, in modo da evitare eventuali complicazioni .Con la giusta ginnastica, la periartrite può essere affrontata con successo.


© 2010-2023 - Cristina Messina
Mappa del sito